Acero americando
/ Acer negundo
Descrizione
Specie decidua, esotica, originaria del nord America
Usi suggeriti
Specie invasiva, da usare solo per rinaturalizzare ambienti estremamente sfavorevoli
Pianta singola o in gruppo
Parchi e giardini
Piazze, piazzali ed aiuole
Piccoli e medi spazi
Media adattabilità alle condizioni urbane
Altezza


Tipologia

Ambiente di provenienza



Posizionamento preferenziale



Adatta al controllo dell'erosione del suolo, la stabilizzazione delle colline e come frangivento
Caratteri Formali





Funzione ecologica


Gestione e costi di manutenzione

Problematiche:
Longevità medio-bassa. Medio-alte esigenze di manutenzione: può danneggiare pavimentazioni e marciapiedi. Può essere soggetto a bruciature durante la stagione estiva. Medio-alta tendenza a sporcare: gli alberi femmina non hanno un particolare valore paesaggistico a causa dei frutti pendenti e allungati durante l'autunno e il primo inverno.Longevità medio-bassa. Medio-alte esigenze di manutenzione: può danneggiare pavimentazioni e marciapiedi. Può essere soggetto a bruciature durante la stagione estiva. Medio-alta tendenza a sporcare: gli alberi femmina non hanno una particolare valore paesaggistico a causa dei frutti pendenti e allungati durante l'autunno e il primo inverno.
Resistenza e resilienza




Problematiche


Potenziali VOCs:
Monoterpeni
