Carpino bianco
/ Carpinus betulus
Descrizione
Specie decidua, autoctona, ampiamente diffusa in tutta Europa e in Italia, fino a 600 m di quota, con l'eccezione delle aree mediterranee più aride e calde. Barriere antirumore, rimboschimenti
Usi suggeriti
Pianta singola o in gruppo
Parchi e giardini
Alberatura stradale
Piazze, piazzali ed aiuole
Siepi e barriere
Rinaturalizzazioni
Piccoli e grandi spazi
Buona adattabilità alle condizioni urbane
Altezza


Tipologia

Ambiente di provenienza



Posizionamento preferenziale




Adatta al controllo dell'erosione del suolo, la stabilizzazione delle colline e come frangivento
Caratteri Formali






Funzione ecologica


Gestione e costi di manutenzione

Problematiche:
Alta allergenicità. Basse esigenze di manutenzione: la ramificazione eretta rende praticamente poco dispendiosa la potatura durante la vita dell'albero, ma naturalmente non fornisce adeguato riparo come albero ombreggiante nelle alberature stradali. Moderata tendenza a sporcare.
Resistenza e resilienza




Problematiche


Potenziali VOCs:
Monoterpeni
