Bagolaro
/ Celtis australis
Descrizione
Specie decidua, autoctona, ampiamente diffusa in Europa meridionale e in Italia
Usi suggeriti
Pianta singola o in gruppo
Parchi e giardini
Alberatura stradale
Piazze, piazzali ed aiuole
Fasce tampone, rinaturalizzazioni
Grandi e medi spazi
Alta adattabilità alle condizioni urbane
Altezza


Tipologia

Ambiente di provenienza


Posizionamento preferenziale




Adatta al controllo dell'erosione del suolo, la stabilizzazione delle colline e come frangivento
Caratteri Formali






Funzione ecologica


Gestione e costi di manutenzione

Problematiche:
Moderate esigenze di manutenzione: specie poco in grado di compartimentare le carie, quindi eventuali infezioni si diffondono rapidamente. Ha radici superficiali che possono danneggiare marciapiedi e pavimentazioni e possono verificarsi cadute accidentali di rami e piccole branche. Moderata tendenza a sporcare: però gli uccelli che si nutrono dei frutti tendono a produrre molti escrementi.
Resistenza e resilienza




Problematiche


Potenziali VOCs:
Monoterpeni
