Faggio
/ Fagus sylvatica
Descrizione
Specie decidua, autoctona, in Italia diffusa prevalentemente in quota (800-1000 m)
Usi suggeriti
Pianta singola
Parchi e giardini
Piazze, piazzali ed aiuole
Grandi e medi spazi
Scarsa adattabilità alle condizioni urbane
Altezza


Tipologia

Ambiente di provenienza

Posizionamento preferenziale


Caratteri Formali





Funzione ecologica


Gestione e costi di manutenzione

Problematiche:
Media allergenicità. Medio-alte esigenze di manutenzione: pianta poco rustica che si adatta male alle zone di pianura e a terreni pesanti e secchi, difficilmente consociabile con il prato, poco tollerante al danneggiamento delle radici, sviluppa radici superficiali che possono danneggiare le pavimentazioni. Moderata tendenza a sporcare.
Resistenza e resilienza




Problematiche


Potenziali VOCs:
Isoprene e Monoterpeni
