Frassino meridionale / Frassino ossofillo
/ Fraxinus oxycarpa |Fraxinus angustifolia
Descrizione
Specie decidua, autoctona, diffusa in Italia, ad eccezione di Trentino, Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, fino a 1000 m di quota
Usi suggeriti
Pianta singola o in gruppo
Parchi e giardini
Parcheggi
Alberatura stradale
Piazze, piazzali ed aiuole
Grandi e medi spazi
Media adattabilità alle condizioni urbane
Altezza


Tipologia

Ambiente di provenienza

Posizionamento preferenziale




Caratteri Formali




Funzione ecologica


Gestione e costi di manutenzione

Problematiche:
Media allergenicità. Moderate esigenze di manutenzione: richiede potatura per sviluppare una buona struttura.
Resistenza e resilienza




Problematiche

