Spino di Giuda o spina cristi
/ Gleditsia triacanthos
Descrizione
Specie decidua, esotica, originaria degli Stati Uniti centro orientali. In Italia, naturalizzata in Lombardia, Veneto, Emilia e Campania
Usi suggeriti
Pianta singola o in gruppo
Parchi e giardini
Alberatura stradale
Piazze, piazzali ed aiuole
Grandi e medi spazi
Elevata adattabilità alle condizioni urbane
Altezza


Tipologia

Ambiente di provenienza

Posizionamento preferenziale



Caratteri Formali



Funzione ecologica


Gestione e costi di manutenzione

Problematiche:
Moderate esigenze di manutenzione: a causa delle ampie dimensioni, il portamento non regolare e l'indebolimento del legno con l'età, si sconsiglia l'uso vicino alle abitazioni. Spine sul tronco (non le varietà inermi). Moderata tendenza a sporcare: i frutti possono sporcare molto e per tutto il periodo autunno-invernale.
Resistenza e resilienza




Problematiche


Potenziali VOCs:
Isoprene e Monoterpeni
