Arancio degli Osagi o gelso del Texas
/ Maclura pomifera
Descrizione
Specie decidua, esotica, originaria degli Stati Uniti centroccidentali. In Italia, è naturalizzata in Abruzzo e Campania
Usi suggeriti
Pianta singola o in gruppo
Parchi e giardini
Piazze, piazzali ed aiuole
Barriera frangivento
Grandi e medi spazi
Buona adattabilità alle condizioni urbane
Altezza
Tipologia
Ambiente di provenienza
Posizionamento preferenziale
Adatta al controllo dell'erosione del suolo, la stabilizzazione delle colline e come frangivento
Caratteri Formali
Funzione ecologica
Gestione e costi di manutenzione
Problematiche:
Moderata tendenza a sporcare: i suoi frutti oltre ad essere appetitosi per gli uccelli, quando cadono a terra creano alcuni problemi. Se deve essere piantata in zone urbane è meglio scegliere varietà che producono una minor quantità di frutti.
Resistenza e resilienza
Problematiche