Olivo
/ Olea europaea
Descrizione
Specie sempreverde, autoctona del bacino del Mediterraneo. In Italia, diffusa in tutte le regioni tranne Trentino e Friuli, fino a 900 m di quota
Usi suggeriti
Pianta singola o in gruppo
Parchi e giardini
Piazze, piazzali ed aiuole
Piccoli e medi spazi
Buona adattabilità alle condizioni urbane
Altezza


Tipologia

Ambiente di provenienza



Posizionamento preferenziale


Caratteri Formali




Funzione ecologica


Gestione e costi di manutenzione

Problematiche:
Alta allergenicità. Moderate esigenze di manutenzione: pianta molto resistente, radici abbastanza superficiali. Forte vento associato a basse temperature sono dannosi nei confronti della produzione di olive. Alta tendenza a sporcare. I frutti possono causare problemi e emanano un cattivo odore di rancido.
Resistenza e resilienza




Problematiche


Potenziali VOCs:
Monoterpeni
