Leccio
/ Quercus ilex
Descrizione
Specie sempreverde, autoctona, ampiamente diffusa nell'Italia mediterranea, ma anche nelle regioni a clima temperato, fino a 600 m di quota
Usi suggeriti
Pianta singola o in gruppo
Parchi e giardini
Alberatura stradale
Piazze, piazzali ed aiuole
Rinaturalizzazioni
Siepi e barriere
Grandi e piccoli spazi
Alta adattabilità alle condizioni urbane
Altezza


Tipologia

Ambiente di provenienza


Posizionamento preferenziale




Adatta al controllo dell'erosione del suolo, la stabilizzazione delle colline e come frangivento
Caratteri Formali






Funzione ecologica


Gestione e costi di manutenzione

Problematiche:
Media allergenicità. Moderate esigenze di manutenzione: pianta molto rustica, tollera abbastanza bene le potature intense in forme obbligate, può essere piantata vicino ad altre piante senza perdere i rami nella parte inferiore o diradare le foglie. Elevata tendenza a sporcare: caduta di foglie continua.
Resistenza e resilienza




Problematiche


Potenziali VOCs:
Isoprene e Monoterpeni
