Tamerice
/ Tamarix spp.
Descrizione
Specie decidua, autoctona del bacino del Mediterraneo. In Italia, diffusa prevalentemente al centro sud, soprattutto in prossimità del mare e su terreni salini
Usi suggeriti
Pianta singola o in gruppo
Parchi e giardini
Piazze, piazzali ed aiuole
Piccoli spazi
Buona adattabilità alle condizioni urbane
Altezza
Altezza a maturità (m):
2-5
Classe di grandezza:
III°
Tipologia
decidua
Ambiente di provenienza
Litorale
Pianura
Collina
Posizionamento preferenziale
Parchi, giardini e aree gioco
Piazze, piazzali e aiuole
Caratteri Formali
Forma Chioma:
Espansa
Densità chioma:
Poco densa
Caratteristiche fioritura:
Non vistosa
Taglia chioma:
Piccola (<10m)
Funzione ecologica
Potenziale CO2 stoccata esemplare maturo (kg):
Basso (79.0)
Abbattimento PM10 esemplare maturo (kg):
Basso (<0,05)
Gestione e costi di manutenzione
Costi di gestione:
Moderati
Problematiche:
Medio-alta longevità. Portamento disordinato. Moderata tendenza a sporcare.
Resistenza e resilienza
Tolleranza alla siccità:
Alta
Tolleranza alla salinità:
Alta
Tolleranza alla compattazione:
Alta
Suscettibilità alle malattie:
Bassa
Problematiche
Invasività:
Specie non invasiva
Allergeni:
No