Tasso
/ Taxus baccata
Descrizione
Specie sempreverde, autoctona, diffusa in tutta Italia, seppur rara allo stato spontaneo, tra i 300 e i 1600 m di quota
Usi suggeriti
Pianta singola o in gruppo
Parchi e giardini
Piazze, piazzali ed aiuole
Siepi
Piccoli e medi spazi
Media adattabilità alle condizioni urbane
Altezza
Tipologia
Ambiente di provenienza
Posizionamento preferenziale
Adatta al controllo dell'erosione del suolo, la stabilizzazione delle colline e come frangivento
Caratteri Formali
Funzione ecologica
Gestione e costi di manutenzione
Problematiche:
Basse esigenze di manutenzione: tollera molto bene le potature. Foglie e semi sono velenosi. L'arillo rosso che riveste il seme è edule. Non tollera le esposizioni soleggiate nei climi caldi
Resistenza e resilienza
Problematiche
Potenziali VOCs:
Monoterpeni