Tiglio selvatico
/ Tilia cordata
Descrizione
Specie decidua, autoctona, in Italia diffusa prevalentemente al centro nord, ma presente anche in Campania, Basilicata e Calabria, fino a 1400 m di quota. Necessita terreno drenato
Usi suggeriti
Pianta singola o in gruppo
Parchi e giardini
Alberatura stradale
Piazze, piazzali ed aiuole
Rinaturalizzazioni
Grandi e medi spazi
Buona adattabilità alle condizioni urbane
Altezza


Tipologia

Ambiente di provenienza



Posizionamento preferenziale




Adatta al controllo dell'erosione del suolo, la stabilizzazione delle colline e come frangivento
Caratteri Formali






Funzione ecologica


Gestione e costi di manutenzione

Problematiche:
Media allergenicità. Basse esigenze di manutenzione: pianta resistente all’inquinamento atmosferico, al freddo e alle potature. Alta tendenza a sporcare: imbrattamento da melata.
Resistenza e resilienza




Problematiche

Disservizi:
Melata

Potenziali VOCs:
Isoprene
