Tiglio nostrano
/ Tilia platyphyllos
Descrizione
Specie decidua, autoctona, ubiquitaria in Italia, fino a 1200 m di quota
Usi suggeriti
Pianta singola o in gruppo
Parchi e giardini
Alberatura stradale
Piazze, piazzali ed aiuole
Siepi, filari e barriere frangivento
Grandi e medi spazi
Buona adattabilità alle condizioni urbane
Altezza
Tipologia
Ambiente di provenienza
Posizionamento preferenziale
Adatta al controllo dell'erosione del suolo, la stabilizzazione delle colline e come frangivento
Caratteri Formali
Funzione ecologica
Gestione e costi di manutenzione
Problematiche:
Medio-alta longevità. Media allergenicità. Medie esigenze di manutenzione: pianta molto sensibile nei confronti del caldo, tale sensibilità provoca un precoce avvizzimento delle foglie e un diradamento della chioma.
Resistenza e resilienza
Problematiche
Disservizi:
Melata
Potenziali VOCs:
Isoprene