Dettaglio Procedura
Titolo
ARPAE AMPLIAMENTO DELLO STABILIMENTO CON AUMENTO DELL'AREA PRODUTTIVA E DELLA CAPACITÀ DI STOCCAGGIO DELL'ALCOOL ETILICO - PROGETTO SILAGRI IN LOC. FOSDONDO COMUNE DI CORREGGIO (RE) PRESENTATO DA SILCOMPA S.P.A.
Proponente
SILCOMPA S.P.A.
Stato
chiusa
Tipo Procedura
Verifica Assoggettabilità VIA (Screening)
Esito Procedura
Screening positivo
Tipologia progetto o piano
Trattamento di prodotti intermedi e fabbricazione di prodotti chimici, per una capacità superiore
alle 35.000 tonnellate all’anno di materie prime lavorate;
Localizzazione
Comune
CORREGGIO
Provincia/Città Metropolitana
REGGIO NELL'EMILIA
Altre localizzazioni
Protocollo di attivazione
Numero
PG.2022.911976
Data
21/09/2022
Data scadenza Oservazioni
26/11/2022
Pubblicazioni
2 documenti
Data BUR | Tipologia | Descrizione |
---|---|---|
28/10/2022 | Pubblicazione avvio periodo osservazioni | Avviso al Pubblico |
12/04/2023 | Pubblicazione Finale-Decisione BUR | DECISIONE FINALE |
Decisioni
1 documenti
Tipo Decisione | Atto | Esito Procedura | Descrizione |
---|---|---|---|
Provvedimento di Screening | 24/03/2023 - 6365 - Det.D.R.E.R. | Screening positivo | DECISIONE FINALE |
Documenti Presenti
Attivazione
Istanza 1 documenti
Data Protocollo | Numero Protocollo | Tipo Documento | Descrizione |
---|---|---|---|
21/09/2022 | PG.2022.911976 | Istanza |
Progetto Sottoposto a Osservazioni 8 documenti
Data Protocollo | Numero Protocollo | Tipo Documento | Descrizione |
---|---|---|---|
21/09/2022 | PG.2022.911976 | Elenco Elaborati | |
21/09/2022 | PG.2022.911976 | Ceck List | |
21/09/2022 | PG.2022.911976 | Rapporto Ambientale | |
21/09/2022 | PG.2022.911976 | Sintesi Non tecnica | |
21/09/2022 | PG.2022.911976 | Valutazione previsionale d’impatto acustico ambientale | |
21/09/2022 | PG.2022.911976 | Certificato ISO | |
21/10/2022 | PG.2022.1096377 | Integrazioni | |
21/10/2022 | PG.2022.1096377 | Risposta richiesta integrazioni |
Richiesta Integrazioni 2 documenti
Data Protocollo | Numero Protocollo | Tipo Documento | Descrizione |
---|---|---|---|
15/12/2022 | pg.2022.1232794 | Contributo | Seconda richiesta integrazioni |
03/10/2022 | PG.2022,990713 | Contributo | Richiesta integrazioni |
Proroga
2 documenti
Data Protocollo | Numero Protocollo | Descrizione |
---|---|---|
22/12/2022 | pg.2022.1249610 | richiesta sospensione termini |
23/12/2022 | pg.2022.1253205 | concessa proroga |
Ricezione Integrazioni 1 documenti
Data Protocollo | Numero Protocollo | Descrizione |
---|---|---|
08/02/2023 | pg.2023.118110 e 118121 | integrazioni 2.zip |
Altra
Documentazione 2 documenti
Data Protocollo | Numero Protocollo | Descrizione |
---|---|---|
28/10/2022 | PG.2022.1116605 | Comunicazione enti pubblicazione |
02/03/2023 | pg.2023.201050 | proroga termini provvedimento |
Ricorso giurisdizionale
Il ricorso giurisdizionale contro il Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale o contro il Provvedimento di Verifica di Assoggettabilità a VIA è proponibile al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 (sessanta) giorni, nonché ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 (centoventi) giorni; entrambi i termini decorrono dalla data di pubblicazione sul BURERT del provvedimento finale.
Modalità inoltro osservazioni
Le osservazioni possono essere inviate tramite PEC
o tramite posta raccomandata alla
o tramite posta raccomandata alla
Regione Emilia-Romagna
Area valutazione impatto ambientale e autorizzazioni
Viale della Fiera, 8
40127 BOLOGNA BO
I tempi previsti per l'inoltro delle osservazioni
partono dalla pubblicazione dell' Avviso al Pubblico e, se previsto,
del Bollettino Ufficiale telematico della Regione Emilia-Romagna (BURERT).
partono dalla pubblicazione dell' Avviso al Pubblico e, se previsto,
del Bollettino Ufficiale telematico della Regione Emilia-Romagna (BURERT).