Dettaglio Procedura
Titolo
ARPAE VARIANTE SOSTANZIALE ATTINENENTE AL PROGETTO DI AUMENTO DEL NUMERO DEI CAPI SUINI IN LOC. BASELICADUCE COMUNE DI FIORENZUOLA D'ARDA (PC) PROPOSTO DA SOC. AGR. SAN FRANCESCO ALLEVAMENTI SRL
Proponente
Soc. Agr. San Francesco Allevamenti Srl
Stato
chiusa
Tipo Procedura
Verifica Assoggettabilità VIA (Screening)
Esito Procedura
Screening positivo
Tipologia progetto o piano
Impianti per l'allevamento intensivo di animali il cui numero complessivo di capi sia maggiore di
quello derivante dal seguente rapporto: 40 quintali di peso vivo di animali per ettaro di terreno
funzionalmente asservito all'allevamento. Sono comunque esclusi, indifferentemente dalla
localizzazione, gli allevamenti con numero di animali inferiore o uguale a:
- 1.000 avicoli;
- 800 cunicoli;
- 120 posti per suini da produzione (di oltre 30 chilogrammi) o 45 posti per scrofe;
- 300 ovicaprini;
- 50 posti bovini;
Localizzazione
Comune
FIORENZUOLA D'ARDA
Provincia/Città Metropolitana
PIACENZA
Altre localizzazioni
Protocollo di attivazione
Numero
PG.2023.0007003
Data
05/01/2023
Data scadenza Oservazioni
11/03/2023
Pubblicazioni
2 documenti
Data BUR | Tipologia | Descrizione |
---|---|---|
19/07/2023 | Pubblicazione Finale-Decisione BUR | DECISIONE FINALE |
09/02/2023 | Pubblicazione avvio periodo osservazioni | avviso al pubblico |
Decisioni
1 documenti
Tipo Decisione | Atto | Esito Procedura | Descrizione |
---|---|---|---|
Provvedimento di Screening | 14/06/2023 - 13103 - Det.D.R.E.R. | Screening positivo | DECISIONE FINALE |
Documenti Presenti
Attivazione
Istanza 1 documenti
Data Protocollo | Numero Protocollo | Tipo Documento | Descrizione |
---|---|---|---|
05/01/2023 | PG.2023.0007003 | istanza |
Progetto Sottoposto a Osservazioni 5 documenti
Data Protocollo | Numero Protocollo | Tipo Documento | Descrizione |
---|---|---|---|
05/01/2023 | PG.2023.0007003 | check list | |
05/01/2023 | PG.2023.0007003 | Elenco elaborati | |
05/01/2023 | PG.2023.0007003 | studio preliminare ambientale | |
05/01/2023 | PG.2023.0007003 | allegati al progetto.zip | |
02/02/2023 | pg.2023.99638 | integrazioni.zip |
Pareri 4 documenti
Data Protocollo | Numero Protocollo | Descrizione |
---|---|---|
09/03/2023 | PG.2023.42748 ARPAE | parere comune fiorenzuola |
06/03/2023 | pg.2023.208877 | parere Soprintendenza |
15/03/2023 | pg.2023.245214 | parere AUSL |
04/05/2023 | ARPAE PG.2023.77897 | 2 Parere AUSL |
Richiesta Integrazioni 2 documenti
Data Protocollo | Numero Protocollo | Tipo Documento | Descrizione |
---|---|---|---|
16/03/2023 | pg.2023.253264 | Contributo | 2 rich.integrazioni |
16/01/2023 | pg.2023.29533 | Contributo | rich.integrazioni |
Proroga
2 documenti
Data Protocollo | Numero Protocollo | Descrizione |
---|---|---|
23/03/2023 | pg.2023.278032 | richiesta proroga |
24/03/2023 | PG.2023.0284293 | accettazione proroga |
Ricezione Integrazioni 2 documenti
Data Protocollo | Numero Protocollo | Descrizione |
---|---|---|
27/04/2023 | pg.2023.410717 | integrazioni_2_2 |
31/03/2023 | pg.2023.312228 | integrazioni 2.zip |
Altra
Documentazione 2 documenti
Data Protocollo | Numero Protocollo | Descrizione |
---|---|---|
24/05/2023 | PG.2023.0507763 | Comunicazione proroga |
08/02/2023 | pg.2023.119942 | comunicazione avvio |
Ricorso giurisdizionale
Il ricorso giurisdizionale contro il Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale o contro il Provvedimento di Verifica di Assoggettabilità a VIA è proponibile al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 (sessanta) giorni, nonché ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 (centoventi) giorni; entrambi i termini decorrono dalla data di pubblicazione sul BURERT del provvedimento finale.
Modalità inoltro osservazioni
Le osservazioni possono essere inviate tramite PEC
o tramite posta raccomandata alla
o tramite posta raccomandata alla
Regione Emilia-Romagna
Area valutazione impatto ambientale e autorizzazioni
Viale della Fiera, 8
40127 BOLOGNA BO
I tempi previsti per l'inoltro delle osservazioni
partono dalla pubblicazione dell' Avviso al Pubblico e, se previsto,
del Bollettino Ufficiale telematico della Regione Emilia-Romagna (BURERT).
partono dalla pubblicazione dell' Avviso al Pubblico e, se previsto,
del Bollettino Ufficiale telematico della Regione Emilia-Romagna (BURERT).