Area valutazione impatto ambientale e autorizzazioni

Dettaglio Procedura

Titolo

NUOVO CAMPO POZZI DI CALENDASCO (82017PCIE0213)

Proponente

ATERSIR E IRETI

Stato

in corso

Tipo Procedura

VIA

Tipologia progetto o piano

Utilizzo non energetico di acque superficiali nei casi in cui la derivazione superi i 1.000 litri al minuto secondo e di acque sotterranee, ivi comprese acque minerali e termali, nei casi in cui la derivazione superi i 100 litri al minuto secondo;

Localizzazione

Comune
CALENDASCO
Provincia/Città Metropolitana
PIACENZA
Altre localizzazioni
 

Protocollo di attivazione

Numero
PG.2023.0584196
Data
16/06/2023


Data scadenza Oservazioni
13/10/2023

Pubblicazioni     2 documenti
Data BUR Tipologia Descrizione
13/09/2023 Pubblicazione Iniziale BUR AVVIO PERIODO OSSERVAZIONI
13/09/2023 Pubblicazione avvio periodo osservazioni Avvio osservazioni

Documenti Presenti


Attivazione Istanza     2 documenti
Data Protocollo Numero Protocollo Tipo Documento Descrizione
16/06/2023 PG.2023.0584196 Istanza ISTANZA
16/06/2023 PG.2023.0584196 Attivazione LETTERA DI RICHIESTA ISTANZA
Progetto Iniziale     14 documenti
Data Protocollo Numero Protocollo Tipo Documento Descrizione
16/06/2023 PG.2023.0584196 SIA [Studio Impatto Ambientale] SIA
16/06/2023 PG.2023.0584196 Sintesi non tecnica SIA - sintesi non tecnica
16/06/2023 PG.2023.0584196 Progetto definitivo Relazione progettuale
16/06/2023 PG.2023.0584196 Cartografia Tavole di progetto
16/06/2023 PG.2023.0584196 Allegati Relazione acustica
16/06/2023 PG.2023.0584196 Cartografia Verifica archeologica preventiva
16/06/2023 PG.2023.0584196 Allegati Rapporto ambientale di valsat
16/06/2023 PG.2023.0584196 Allegati Relazione di variante urbanistica
16/06/2023 PG.2023.0584196 Allegati Tavole di variante urbanistica - PSC 01
16/06/2023 PG.2023.0584196 Allegati Tavole di variante urbanistica - PSC 02
16/06/2023 PG.2023.0584196 Allegati Tavole di variante urbanistica - PSC 03
16/06/2023 PG.2023.0584196 Allegati Tavole di variante urbanistica - PRG
22/08/2023 PG.2023.0826328 SIA [Studio Impatto Ambientale] Integrazioni documentali - fase di completezza
22/08/2023 PG.2023.0826328 Cartografia dati Gis
Verifica di Completezza     7 documenti
Data Protocollo Numero Protocollo Tipo Documento Descrizione
14/07/2023 PG.2023.0696579 Documento Parere Provincia Piacenza
21/07/2023 PG.2023.0743494 Documento Arpae ST Piacenza
11/07/2023 PG.2023.0675904 Documento Parere Snam
12/07/2023 PG.2023.0679964 Documento Parere Soprintendenza verif. archeologica
17/07/2023 PG.2023.0709645 Documento Richiesta integrazioni Arpae
24/07/2023 PG.2023.0750749 Documento Richiesta integrazioni documentali
26/06/2023 PG.2023.0615338 Documento Richiesta verifica di completezza
Progetto Sottoposto a Osservazioni     1 documenti
Data Protocollo Numero Protocollo Tipo Documento Descrizione
11/09/2023 Elaborati consultabili in progetto iniziale
Pareri     3 documenti
Data Protocollo Numero Protocollo Descrizione
31/08/2023 PG.2023.0859382 nulla osta Aeronautica Militare
14/09/2023 PG.2023.0938355 Consorzio di bonifica - nessuna competenza
12/09/2023 PG.2023.0925701 SABAP_Tutela paesaggistico monumentale
Richiesta Integrazioni     3 documenti
Data Protocollo Numero Protocollo Tipo Documento Descrizione
13/10/2023 PG.2023.1035134 Contributo Rich. integrazioni Arpae
13/10/2023 PG.2023.1035362 Contributo Rich. integrazioni Provincia PC
02/11/2023 PG.2023.1091678 Contributo Richiesta integrazioni A.C.
Proroga     2 documenti
Data Protocollo Numero Protocollo Descrizione
30/11/2023 PG.2023.1198222 Richiesta proroga
04/12/2023 PG.2023.1209253 Proroga 180 gg


Ricorso giurisdizionale


Il ricorso giurisdizionale contro il Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale o contro il Provvedimento di Verifica di Assoggettabilità a VIA è proponibile al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 (sessanta) giorni, nonché ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 (centoventi) giorni; entrambi i termini decorrono dalla data di pubblicazione sul BURERT del provvedimento finale.



Modalità inoltro osservazioni


Le osservazioni possono essere inviate tramite PEC
o tramite posta raccomandata alla

Regione Emilia-Romagna

Area valutazione impatto ambientale e autorizzazioni

Viale della Fiera, 8
40127 BOLOGNA BO
I tempi previsti per l'inoltro delle osservazioni
partono dalla pubblicazione dell' Avviso al Pubblico e, se previsto,
del Bollettino Ufficiale telematico della Regione Emilia-Romagna (BURERT).