Area valutazione impatto ambientale e autorizzazioni

Dettaglio Procedura

Titolo

LAVORI FINALIZZATI AL RIPRISTINO E CONSERVAZIONE DEGLI HABITAT MARINI E COSTIERI ATTRAVERSO LA CREAZIONE DI UNA SCOGLIERA DI OSTRICHE E SABELLARIE ALLA FOCE DEL TORRENTE BEVANO (LIFE NATUREEF)” PRESENTATO DA COMUNE DI RAVENNA LOCALIZZATO A LIDO DI DANTE NEL COMUNE DI RAVENNA PROV (RA)

Proponente

Comune di Ravenna

Stato

in corso

Tipo Procedura

VIA

Tipologia progetto o piano

Opere costiere destinate a combattere l'erosione e lavori marittimi volti a modificare la costa, mediante la costruzione di dighe, moli ed altri lavori di difesa dal mare;

Localizzazione

Comune
RAVENNA
Provincia/Città Metropolitana
RAVENNA
Altre localizzazioni
 

Protocollo di attivazione

Numero
PG.2024.0495328
Data
15/05/2024

Data scadenza Oservazioni
24/04/2025


Pubblicazioni     2 documenti
Data BUR Tipologia Descrizione
21/06/2024 Pubblicazione avvio periodo osservazioni Avvio periodo osservazioni
25/03/2025 Ripubblicazione avvio periodo osservazioni Documento

Documenti Presenti


Attivazione Istanza     3 documenti
Data Protocollo Numero Protocollo Tipo Documento Descrizione
15/05/2024 pg.2024.0495328 Istanza Documento
15/05/2024 pg.2024.0495328 Spese istruttorie Documento
dichiarazione proponente
Progetto Iniziale     9 documenti
Data Protocollo Numero Protocollo Tipo Documento Descrizione
15/05/2024 pg.2024.0495213. SIA [Studio Impatto Ambientale] Documento
15/05/2024 pg.2024.0495173 Sintesi non tecnica Documento
15/05/2024 pg.2024.0495173. Studio di Incidenza Documento
15/05/2024 pg.2024.0495328 Allegati relazioni
15/05/2024 pg.2024.0495328 Cartografia tavole
15/05/2024 pg.2024.0495328 Allegati aspetti economici
15/05/2024 pg.2024.0495274 Allegati cronoprogramma
15/05/2024 pg.2024.0495328 elenco elaborati
15/05/2024 pg.2024.0495328 elenco autorizzazioni
Verifica di Completezza     4 documenti
Data Protocollo Numero Protocollo Tipo Documento Descrizione
03/06/2024 PG.2024.0569910 Documento Ente parco
06/06/2024 PG.2024.0595124 Documento Arpae
28/05/2024 PG.2024.0546213 Documento Carabinieri biodiversità
20/06/2024 PG.2024.0670854 Documento Avvio procedimento
Progetto Sottoposto a Osservazioni     1 documenti
Data Protocollo Numero Protocollo Tipo Documento Descrizione
nota progetto sottoposto a osservazioni
Richiesta Integrazioni     7 documenti
Data Protocollo Numero Protocollo Tipo Documento Descrizione
17/06/2024 PG.2024.0653639 Contributo Capitaneria di porto
15/07/2024 PG.2024.0768117 Contributo Agenzia del Demanio
30/07/2024 PG.2024.0831966 Contributo Protezione Civile
30/07/2024 PG.2024.0829699 Contributo RER Difesa del Territorio
25/07/2024 PG.2024.0805936 Contributo ARPAE
Contributo mod. A-1 richiesta di prescrizione di segnaletica marittima
20/08/2024 pg.2024.882813 Contributo Richiesta integrazione RER
Proroga     1 documenti
Data Protocollo Numero Protocollo Descrizione
13/09/2024 PG.2024.0994077 Sospensione 180gg
Ricezione Integrazioni     13 documenti
Data Protocollo Numero Protocollo Descrizione
17/03/2025 PG.2025.0267999 Sintesi integrazioni
17/03/2025 PG.2025.0267999 Elenco elaborati integrativi
17/03/2025 PG.2025.0267999 sintesi non tecnica
17/03/2025 PG.2025.0267999 SIA
17/03/2025 PG.2025.0267999 piano di monitoraggio
17/03/2025 PG.2025.0267999 quadro economico
17/03/2025 PG.2025.0267999 cronoprogramma
17/03/2025 PG.2025.0267999 tavole
17/03/2025 PG.2025.0267999 elenco elaborati
17/03/2025 PG.2025.0267999 relazione generale
17/03/2025 PG.2025.0267999 relazione tecnica
17/03/2025 PG.2025.0267999 studio di incidenza
17/03/2025 PG.2025.0267999 piano di manutenzione


Ricorso giurisdizionale


Il ricorso giurisdizionale contro il Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale o contro il Provvedimento di Verifica di Assoggettabilità a VIA è proponibile al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 (sessanta) giorni, nonché ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 (centoventi) giorni; entrambi i termini decorrono dalla data di pubblicazione sul BURERT del provvedimento finale.



Modalità inoltro osservazioni


Le osservazioni possono essere inviate tramite PEC
o tramite posta raccomandata alla

Regione Emilia-Romagna

Area valutazione impatto ambientale e autorizzazioni

Viale della Fiera, 8
40127 BOLOGNA BO
I tempi previsti per l'inoltro delle osservazioni
partono dalla pubblicazione dell' Avviso al Pubblico e, se previsto,
del Bollettino Ufficiale telematico della Regione Emilia-Romagna (BURERT).